Corsi

AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI: IL REGOLAMENTO GENERALE (UE) SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E LE DIRETTE APPLICAZIONI IN AMBITO SANITARIO (2022)

Accreditamento ECM per l'anno 2022 - Crediti ECM: 13.5 (Corso non più attivo)
Periodo di validità del corso: dal 09/04/2022 al 31/12/2022

Per effetto del Regolamento UE 2016/679 il Titolare del trattamento ha l'obbligo di impartire istruzioni a tutti coloro che trattano i dati personali e operano sotto la propria responsabilità in qualità di persone delegate e autorizzate al trattamento dei dati personali (artt. 5, 24, 29, 32). Clio S.r.l., in qualità di provider ECM, ha stipulato una convenzione per la realizzazione di specifici corsi di formazione in FAD Asincrona in tema di protezione dei dati personali con l’Azienda Ospedaliera Universitaria Consorziale Policlinico di Bari e l’ORAS (Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione) di Motta di Livenza, per le quali è Provider ECM esterno.

Il progetto formativo, pensato espressamente per i soggetti che operano in ambito sanitario, tiene conto delle peculiarità specifiche delle aziende sanitarie e/o ospedali, case di cura e poliambulatori ed è stato progettato da professionisti che operano in ambito sanitario in qualità di Responsabili della protezione dei dati. Permette una preparazione completa sul Regolamento Europeo, con focus sui rischi generali e specifici dei trattamenti, sulle responsabilità e sanzioni, e con approfondimenti sulla disciplina di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento Europeo. Infine vengono sviluppate le tematiche riguardanti il trattamento dei dati in ambito sanitario, il Dossier sanitario elettronico ed il Fascicolo Sanitario Elettronico.

  • Durata: 9 ore
  • Prezzo: 48.00

DETTAGLI

Corso di formazione Medicina di genere (2022)

Evento RES - Accreditamento ECM numero 347456 (I edizione) per l'anno 2022 - CF: 10

 

  • Durata: 10 ore

DETTAGLI

GDN 2021 - Nutrizione e immunità: lezioni dalla pandemia

Accreditamento ECM per l'anno 2021 - Crediti ECM: 7.5 (Corso non più attivo) 

Periodo di validità del corso: dal 15/11/2021 al 15/11/2021


Alimentazione e COVID, COVID e alimentazione: le fake news sono tante, ma le incertezze, le paure e le domande sono altrettante… quali sono le risposte della scienza?

  • Durata: 5 ore

AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI: IL REGOLAMENTO GENERALE (UE) SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E LE DIRETTE APPLICAZIONI IN AMBITO SANITARIO (2021)

Accreditamento ECM per l'anno 2021 - Crediti ECM: 13.5 (Corso non più attivo)

Periodo di validità del corso: dal 09/04/2021 al 31/12/2021

Per effetto del Regolamento UE 2016/679 il Titolare del trattamento ha l'obbligo di impartire istruzioni a tutti coloro che trattano i dati personali e operano sotto la propria responsabilità in qualità di persone delegate e autorizzate al trattamento dei dati personali (artt. 5, 24, 29, 32). Clio S.r.l., in qualità di provider ECM, ha stipulato una convenzione per la realizzazione di specifici corsi di formazione in FAD Asincrona in tema di protezione dei dati personali con l’Azienda Ospedaliera Universitaria Consorziale Policlinico di Bari e l’ORAS (Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione) di Motta di Livenza, per le quali è Provider ECM esterno.

Il progetto formativo, pensato espressamente per i soggetti che operano in ambito sanitario, tiene conto delle peculiarità specifiche delle aziende sanitarie e/o ospedali, case di cura e poliambulatori ed è stato progettato da professionisti che operano in ambito sanitario in qualità di Responsabili della protezione dei dati. Permette una preparazione completa sul Regolamento Europeo, con focus sui rischi generali e specifici dei trattamenti, sulle responsabilità e sanzioni, e con approfondimenti sulla disciplina di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento Europeo. Infine vengono sviluppate le tematiche riguardanti il trattamento dei dati in ambito sanitario, il Dossier sanitario elettronico ed il Fascicolo Sanitario Elettronico.

  • Durata: 9 ore
  • Prezzo: 48.00

DETTAGLI

AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI: IL REGOLAMENTO GENERALE (UE) SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E LE DIRETTE APPLICAZIONI IN AMBITO SANITARIO (2020)

Accreditamento ECM per l'anno 2020 - Crediti ECM: 13.5 (Corso non più attivo)

Periodo di validità del corso: dal 12/07/2020 al 31/12/2020

Per effetto del Regolamento UE 2016/679 il Titolare del trattamento ha l'obbligo di impartire istruzioni a tutti coloro che trattano i dati personali e operano sotto la propria responsabilità in qualità di persone delegate e autorizzate al trattamento dei dati personali (artt. 5, 24, 29, 32). Clio S.r.l., in qualità di provider ECM, ha stipulato una convenzione per la realizzazione di specifici corsi di formazione in FAD Asincrona in tema di protezione dei dati personali con l’Azienda Ospedaliera Universitaria Consorziale Policlinico di Bari e l’ORAS (Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione) di Motta di Livenza, per le quali è Provider ECM esterno.

Il progetto formativo, pensato espressamente per i soggetti che operano in ambito sanitario, tiene conto delle peculiarità specifiche delle aziende sanitarie e/o ospedali, case di cura e poliambulatori ed è stato progettato da professionisti che operano in ambito sanitario in qualità di Responsabili della protezione dei dati. Permette una preparazione completa sul Regolamento Europeo, con focus sui rischi generali e specifici dei trattamenti, sulle responsabilità e sanzioni, e con approfondimenti sulla disciplina di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento Europeo. Infine vengono sviluppate le tematiche riguardanti il trattamento dei dati in ambito sanitario, il Dossier sanitario elettronico ed il Fascicolo Sanitario Elettronico.

  • Durata: 9 ore
  • Prezzo: 48.00

DETTAGLI

Personalizzazione delle cure – La nutrizione, scienza e miti – Fattori di protezione e di rischio

Evento FAD SINCRONA - Accreditamento ECM per l'anno 2020 - CF: 9 (Corso non più attivo) 

  • Durata: 6 ore
  • Prezzo: 50.00

DETTAGLI

Corso di formazione Medicina di genere (2020)

Evento RES - Accreditamento ECM per l'anno 2020 - CF: 13 (Corso non più attivo)

 

  • Durata: 10 ore

DETTAGLI

Corso di riabilitazione e neurofisiologia clinica (2020)

Accreditamento ECM per l'anno 2020 - CF: 13 (Corso non più attivo)

 

  • Durata: 13 ore

DETTAGLI

LE GIORNATE DI CARLO CANNELLA. Alimentazione e nutrizione: interrelazioni sistemiche. Dalle tecnologie alimentari alla nutrizione clinica.

Accreditamento ECM per l'anno 2019 - CF: 18 (Corso non più attivo)

"Le Giornate di Carlo Cannella (VIII Edizione - 2019)" sono organizzate dall'Unità di Ricerca in Scienza dell'Alimentazione del Dipartimento di Medicina Sperimentale della Sapienza Università di Roma. La Scienza dell'Alimentazione è il punto di convergenza di molte discipline: dalla chimica alla biologia e alla medicina, dall’agraria alle tecnologie alimentari, alla demografia e all’ecologia. La crescente complessità del sistema alimentazione/nutrizione e dei sistemi gastronomici richiede professionisti e ricercatori specializzati che abbiano la capacità di dialogare tra loro, dalla ricerca scientifica all’applicazione dei risultati per la promozione della salute, dalla prevenzione alla clinica, in una prospettiva traslazionale che tenga conto anche delle problematiche ecologiche, socio-economiche e culturali, presupposti indispensabili per la sostenibilità. 

  • Durata: 12 ore
  • Prezzo: 49.00

DETTAGLI

AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI: IL REGOLAMENTO GENERALE (UE) SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E LE DIRETTE APPLICAZIONI IN AMBITO SANITARIO (2019)

Accreditamento ECM per l'anno 2019 - Crediti ECM: 13.5 (Corso non più attivo)

Periodo di validità del corso: dal 11/02/2019 al 31/12/2019

Per effetto del Regolamento UE 2016/679 il Titolare del trattamento ha l'obbligo di impartire istruzioni a tutti coloro che trattano i dati personali e operano sotto la propria responsabilità in qualità di persone delegate e autorizzate al trattamento dei dati personali (artt. 5, 24, 29, 32). Clio S.r.l., in qualità di provider ECM, ha stipulato una convenzione per la realizzazione di specifici corsi di formazione in FAD Asincrona in tema di protezione dei dati personali con l’Azienda Ospedaliera Universitaria Consorziale Policlinico di Bari e l’ORAS (Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione) di Motta di Livenza, per le quali è Provider ECM esterno.

Il progetto formativo, pensato espressamente per i soggetti che operano in ambito sanitario, tiene conto delle peculiarità specifiche delle aziende sanitarie e/o ospedali, case di cura e poliambulatori ed è stato progettato da professionisti che operano in ambito sanitario in qualità di Responsabili della protezione dei dati. Permette una preparazione completa sul Regolamento Europeo, con focus sui rischi generali e specifici dei trattamenti, sulle responsabilità e sanzioni, e con approfondimenti sulla disciplina di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento Europeo. Infine vengono sviluppate le tematiche riguardanti il trattamento dei dati in ambito sanitario, il Dossier sanitario elettronico ed il Fascicolo Sanitario Elettronico.

  • Durata: 9 ore
  • Prezzo: 48.00

DETTAGLI

DELEGATI AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI: IL REGOLAMENTO GENERALE (UE) SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E LE DIRETTE APPLICAZIONI IN AMBITO SANITARIO (2019)

Accreditamento ECM per l'anno 2019 - Crediti ECM: 15 (Corso non più attivo)

Periodo di validità del corso: dal 11/02/2019 al 31/12/2019

Per effetto del Regolamento UE 2016/679 il Titolare del trattamento ha l'obbligo di impartire istruzioni a tutti coloro che trattano i dati personali e operano sotto la propria responsabilità in qualità di persone delegate e autorizzate al trattamento dei dati personali (artt. 5, 24, 29, 32). Clio S.r.l., in qualità di provider ECM, ha stipulato una convenzione per la realizzazione di specifici corsi di formazione in FAD Asincrona in tema di protezione dei dati personali con l’Azienda Ospedaliera Universitaria Consorziale Policlinico di Bari e l’ORAS (Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione) di Motta di Livenza, per le quali è Provider ECM esterno.

Il progetto formativo, pensato espressamente per i soggetti che operano in ambito sanitario, tiene conto delle peculiarità specifiche delle aziende sanitarie e/o ospedali, case di cura e poliambulatori ed è stato progettato da professionisti che operano in ambito sanitario in qualità di Responsabili della protezione dei dati. Permette una preparazione completa sul Regolamento Europeo, con focus sui rischi generali e specifici dei trattamenti, sulle responsabilità e sanzioni, e con approfondimenti sulla disciplina di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento Europeo. Infine vengono sviluppate le tematiche riguardanti il trattamento dei dati in ambito sanitario, il Dossier sanitario elettronico ed il Fascicolo Sanitario Elettronico.

  • Durata: 10 ore
  • Prezzo: 49.00

DETTAGLI

PRIVACY PER LE PROFESSIONI SANITARIE: IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PRIVACY (2018)

In co-edizione con BEAMAT.

Accreditamento ECM per l'anno 2018 - CF: 11 - Codice evento: 223938 (Corso non più attivo)

Obiettivo del corso è l'acquisizione delle conoscenze sulla normativa privacy e delle competenze necessarie per eseguire e gestire gli adempimenti previsti dalla legge nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale, al fine di non incorrere nelle sanzioni amministrative e penali previste da tale normativa.
Il focus è sulla legge 196/03 per la protezione dei dati personali e le sue successive modifiche; vengono inoltre analizzate le Autorizzazioni generali e i Provvedimenti dell'Autorità Garante applicabili in ambito sanitario.

  • Durata: 11 ore
  • Prezzo: 60.00

DETTAGLI

DAMAGE CONTROL SYSTEM - Dalla fase acuta del politrauma alla riabilitazione (2017)

In co-edizione con CIMO - S.P.E.ME.

Accreditamento ECM per l'anno 2017 - CF: 50 (Corso non più attivo)

La catena del trauma in emergenza, dalla fase cosiddetta territoriale, ovvero l’intervento del 118, fino a quella ospedaliera: questa la struttura del “Damage Control System”, un corso per medici, infermieri e operatori del 118 che mira a rendere sempre più diffuso l’iter che attraversa il soggetto politraumatizzato, dalla gestione del trattamento dal luogo dell’incidente all’area di emergenza, dal coordinamento con il 118, fino al miglioramento degli standard assistenziali attuali del politraumatizzato. 

  • Durata: 50 ore
  • Prezzo: 150.00

DETTAGLI

EMERGENZE INFETTIVE IN SANITÀ PUBBLICA

In co-edizione con SItI Apulo Lucana

Accreditamento ECM per l'anno 2016 - CF: 50 (Corso non più attivo)

Il corso è rivolto a tutti i professionisti che operano nella sanità pubblica, e ha lo scopo di far acquisire specifiche competenze sulle emergenze infettive, il loro monitoraggio, i pericoli emergenti e riemergenti, le caratteristiche epidemiologiche e le possibili azioni di prevenzione.

  • Durata: 31 ore
  • Prezzo: 100.00

DETTAGLI

DIETETICA APPLICATA AL PROCESSO DI PREVENZIONE DEL DIABETE E DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI

Accreditamento ECM per l'anno 2015 - CF: 36 (Corso non più attivo)

Il corso è rivolto a tutte le tipologie di professionisti che operano nella sanità, finalizzato all’ acquisizione di competenze tecnico-scientifiche necessarie alla definizione di regimi alimentari indirizzati alla prevenzione di patologie di tipo nutrizionale e alla gestione di pazienti affetti da diabete o patologie cardio-vascolari.

  • Durata: 36 ore

CLIO S.r.l. Via 95° Rgt. Fanteria 70 – 73100 Lecce - P.I. 02734350750
Privacy policy - Mappa del sito